Assistenza domiciliare per malati cronici: guida a Alzheimer, diabete e Parkinson

Assistenza domiciliare per malati cronici: guida a Alzheimer, diabete e Parkinson

Home » Assistenza domiciliare per malati cronici » Assistenza domiciliare per malati cronici: guida a Alzheimer, diabete e Parkinson
Assistenza domiciliare per malati cronici: guida a Alzheimer, diabete e Parkinson

Introduzione
Le malattie croniche sono condizioni di salute persistenti che richiedono cure costanti nel tempo. Quando colpiscono una persona anziana o fragile, il bisogno di assistenza quotidiana diventa una priorità.
L’assistenza domiciliare rappresenta una risposta concreta: umana, personalizzabile e meno invasiva rispetto a ospedalizzazioni prolungate. Vediamo come gestire le patologie più comuni a casa, con il supporto di professionisti o familiari formati.

🧠 1. Alzheimer e demenza: la sfida della memoria
L’Alzheimer è la forma più diffusa di demenza. Le persone colpite perdono progressivamente memoria, orientamento e capacità funzionali.
A casa è fondamentale:

Mantenere una routine quotidiana stabile

Creare un ambiente sicuro (eliminare ostacoli, etichettare porte e oggetti)

Comunicare con frasi semplici, tono calmo, gesti rassicuranti

Stimolare la mente con musica, album fotografici, attività manuali

Sorvegliare durante i momenti critici (sera/notte)

📌 Servizio consigliato: presenza notturna, assistenza diurna personalizzata, OSS formati in Alzheimer

🍽️ 2. Diabete: controllo e prevenzione quotidiana
Il diabete richiede una gestione attenta, soprattutto nei soggetti anziani che possono dimenticare i farmaci o sbagliare l’alimentazione.
A domicilio è utile:

Monitorare regolarmente la glicemia

Somministrare pasti equilibrati con dieta controllata

Ricordare la terapia farmacologica o insulinica

Promuovere attività fisica leggera (camminata, ginnastica dolce)

📌 Servizio consigliato: assistenza nei pasti e igiene, presenza OSS per controllo parametri

🫁 3. BPCO (Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva): respirare meglio anche a casa
Chi vive con una malattia respiratoria come la BPCO ha bisogno di ambiente ventilato, supporto nella mobilità e talvolta ossigenoterapia.
Cosa serve a casa:

Evitare fumo e ambienti chiusi

Aiutare nei piccoli spostamenti

Controllare l’assunzione corretta di farmaci e inalatori

Contattare il medico in caso di difficoltà respiratoria

📌 Servizio consigliato: monitoraggio respiratorio, supporto nella mobilità, assistenza notturna

🧠 4. Parkinson: lentezza e rigidità, ma anche dignità
Il Parkinson porta tremori, rallentamento motorio e difficoltà a eseguire attività semplici. Spesso compromette anche la comunicazione.
A casa è fondamentale:

Aiutare nella deambulazione e igiene

Evitare cadute (maniglioni, pavimenti sicuri)

Stimolare l’autonomia residua con pazienza

Assistere nei pasti, nel vestirsi, nella presa dei farmaci

📌 Servizio consigliato: assistenza a ore, supporto fisico e relazionale

❤️ 5. Ictus e scompenso cardiaco: recupero e prevenzione ricadute
Dopo un ictus o nei casi di scompenso cardiaco, l’assistenza deve essere attenta e costante.
A casa può servire:

Aiuto nella fisioterapia e mobilizzazione

Controllo pressione, battito, sintomi di affaticamento

Sostegno psicologico e motivazionale

Prevenzione delle piaghe da decubito

📌 Servizio consigliato: OSS specializzati, assistenza post-ricovero, riabilitazione leggera

🤝 Il ruolo dell’assistenza domiciliare
Un servizio a casa non è solo “prendersi cura”, ma anche valorizzare la persona nel suo contesto quotidiano.
Ti Sostengo offre:

Presenza notturna e diurna

OSS qualificati e badanti formate

Assistenza Alzheimer a Domicilio

Hai un familiare con Alzheimer? Scarica la nostra guida gratuita per imparare a gestire la quotidianità con sicurezza e serenità.


📥 Scarica la Guida Gratuita

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Confermando l’invio di questo modulo dichiaro di aver preso visione dell’Informativa Privacy ed acconsento al trattamento dei dati personali sulla base di quanto disposto dal Regolamento UE 2016/679. (Visualizza l’informativa sulla privacy)

Scopri i servizi Ti sostengo

Assistenza domiciliare a Seregno (Monza e Brianza)

logo ti sostengo assistenza domiciliare

Scegliere la Cooperativa Ti Sostengo significa scegliere la serenità: puoi stare sicuro con noi, perché selezioniamo i nostri collaboratori e aiutiamo i nostri pazienti come faremmo con i nostri cari

Ultimi articoli


Seguici sui social media